27 Gennaio 2023
All’età di 72 anni Angelo Branduardi ha ancora l’energia e la progettualità di un ragazzo e l’agenda fitta di impegni.
27 Gennaio 2023
Lisbona degli anni venti, secolo scorso.
Lui ha 31 anni, magro, occhialini rotondi privi di montatura, abiti neri perché porta il lutto al patrigno, pantaloni nelle ghette, i baffi, una cravatta a farfalla. Abituato a scansare la vita e vivere solo nella letteratura e nella lingua inglese, talmente sua che qualcuno di lui ha affermato che pensasse in inglese.
29 Novembre 2022
‘Addio arguzie; addio, frizzi e lazzi; addio, gioiosi amici; io me ne vo’ morendo e desiderando di rivedervi presto contenti nell’altra vita’.
29 Novembre 2022
Eccolo qui Gino Strada, che da grande voleva fare il musicista o lo scrittore, e invece ha fatto il chirurgo di guerra e soprattutto il ‘chirurgo umano’. Per costoro, il dolore dell’uomo diventa il proprio dolore, tale è il concetto di chirurgia umana.
21 Novembre 2022
Uscito il 4 ottobre ed edito HarperCollins l’ultimo libro di Franco Arminio. Un libro che viene dalla sua giovinezza, che si accendeva per la passione per tutti gli sport, anche se praticava solo il calcio.
21 Novembre 2022
Rita Ebel, tedesca di 64 anni, è ormai famosa in tutto il mondo come Lego Grandma, Nonna Lego.
20 Gennaio 2022
Quanta strada nei miei sandali/
Quanta ne avrà fatta Bartali/
Quel naso triste come una salita/
Quegli occhi allegri/
Da italiano in gita/
Parto da qui, dalla canzone che Paolo Conte dedicò a Gino Bartali, e che già ne accenna il profilo.
24 Ottobre 2021
Mi sono a lungo interrogata, dopo aver letto l’intervista al grande regista Quentin Tarantino, sulla liceità etica, morale, filiale, relativa alla sua decisione di non dare nemmeno un dollaro a sua madre, nonostante lei sia povera e lui un uomo ricchissimo.
21 Ottobre 2021
Come non leggere il libro, dopo aver visto e sofferto il film, con gli occhi e il fiato incollati allo schermo?
21 Ottobre 2021
Una leggenda mondiale nel campo dell’animazione, e su di lui si raccontano cose da leggenda, ad esempio che non sarebbe morto, ma si sarebbe fatto ibernare.
21 Ottobre 2021
Emanuele Trevi, che con questo libro si aggiudica il premio Strega di quest’anno, descrive la sua amicizia con lo scrittore Rocco Carbone e la scrittrice Pia Pera, amici anche tra di loro.
21 Ottobre 2021
Ora che sei morto, sono in molti a rivolgerti un pensiero, spesso sintetizzandolo in una frase che navighi sui social.
E’ morto Gino Strada, il mondo è più povero.
Nel suo cuore c’era tutto il bene del mondo.
Portava vita dove la guerra voleva morte.
Addio Gino Strada, maestro di umanità.
10 Ottobre 2021
E’ del 1970 la pubblicazione de ‘Il gabbiano Jonathan Livingston’, presto best seller in molti paesi del mondo. Autori lo scrittore pilota Richard Bach e il fotografo Russell Munson, studioso di aviazione, che illustra il libro con le sue magnifiche foto.
10 Ottobre 2021
Durante il mio ultimo viaggio a Rimini, giro a lungo per la città e penso a Fellini provando a guardarla coi suoi occhi.
14 Agosto 2021
Mi accingo a parlare di Woody Allen, e lo faccio con difficoltà, perché la vita dell’ottantacinquenne regista, comico, scrittore, attore, sceneggiatore, jazzista etc è piena di tutto e di più, e poi perché ne parlo dopo la lettura della sua autobiografia ‘A proposito di niente’, edita da La nave di Teseo.
16 Maggio 2021
Consta di una Premessa e nove racconti, l’ultima fatica letteraria di Erri De Luca, che definire fatica per lui non vale, considerato il suo rapporto ameno con la scrittura.
1 Maggio 2021
Inaugurato a Milano il 21 giugno 2014, nella centralissima Via De Amicis (vicino alle Colonne), il Muro delle Bambole è un’installazione permanente contro il femminicidio. Nasce da un’idea della cantautrice Jo Squillo, coautrici Giusy Versace e Francesca Carollo.
18 Aprile 2021
Margherita Hack nasce a Firenze il 12-06-1922 da una famiglia di intellettuali. Al liceo è una giovane alta e forte che si cimenta bene nella pallacanestro e nell’atletica leggera, risultando anche campionessa in gare di salto in alto e in lungo.
18 Aprile 2021
Trovo straordinaria, ancor più in quanto donna, la scoperta delle calze di nylon, il cui fine non è quello di nascondere le gambe, ma di esaltarne la bellezza.