14 Agosto 2021
Mi accingo a parlare di Woody Allen, e lo faccio con difficoltà, perché la vita dell’ottantacinquenne regista, comico, scrittore, attore, sceneggiatore, jazzista etc è piena di tutto e di più, e poi perché ne parlo dopo la lettura della sua autobiografia ‘A proposito di niente’, edita da La nave di Teseo.
16 Maggio 2021
Consta di una Premessa e nove racconti, l’ultima fatica letteraria di Erri De Luca, che definire fatica per lui non vale, considerato il suo rapporto ameno con la scrittura.
1 Maggio 2021
Inaugurato a Milano il 21 giugno 2014, nella centralissima Via De Amicis (vicino alle Colonne), il Muro delle Bambole è un’installazione permanente contro il femminicidio. Nasce da un’idea della cantautrice Jo Squillo, coautrici Giusy Versace e Francesca Carollo.
18 Aprile 2021
Margherita Hack nasce a Firenze il 12-06-1922 da una famiglia di intellettuali. Al liceo è una giovane alta e forte che si cimenta bene nella pallacanestro e nell’atletica leggera, risultando anche campionessa in gare di salto in alto e in lungo.
18 Aprile 2021
Trovo straordinaria, ancor più in quanto donna, la scoperta delle calze di nylon, il cui fine non è quello di nascondere le gambe, ma di esaltarne la bellezza.
11 Aprile 2021
Cimitero delle fontanelle a Napoli: un luogo di fascino culto e mistero. Si tratta di un’ex cava di tufo che dimora in via Fontanelle, nel rione Sanità, uno dei quartieri partenopei più poveri, che diede i natali al principe De Curtis, Totò.
7 Aprile 2021
Passa alla storia come il salvatore delle madri, il medico che insegnò al mondo a lavarsi le mani.
Un clinico ungherese nato nel 1818, che visse solo 47 anni e di cui la società ungherese non seppe riconoscere la grandezza.
1 Aprile 2021
Fu un toscano doc, economista, erede ed amministratore delegato di due fabbriche che producevano aerei ed ebbe la caparbietà dalla sua parte.
25 Marzo 2021
Ha settantacinque anni, ed è una leggenda che vive. Proveniente da una famiglia di musicisti, sia dal lato paterno che materno, cominciò a suonare il piano all’età di tre anni. A nove fece il suo primo concerto, a quindici divenne compositore.
25 Marzo 2021
Sono l’orso m49, nome tecnico che non mi va giù. Preferisco l’appellativo Papillon, quello del detenuto fuggito dal carcere di massima sicurezza, ricordate Steve McQueen nel film del 1973?
In realtà sono più in gamba di lui, io, e me la sono spassata per un sacco di tempo, lì nella val Rendena in Trentino. Libero come un leone nella savana, ah! Tempi epici.
24 Marzo 2021
La dipendenza dal gioco (carte, macchinette, giochi in rete, casinò, corse, lotterie, gratta e vinci, scommesse, altro): una patologia ormai riconosciuta anche dal Sistema Sanitario Nazionale.
24 Marzo 2021
A ben pensarci è proprio da tanto, cioè da circa tre anni, che io frequento costantemente la serenità, e pur non volendo fare su di me chissà quale scavo archeologico, alla fine qualche domanda me la sono posta. Ed ecco qua la risposta: senza averlo programmato, sono dentro una sorta di Pet therapy.
24 Marzo 2021
Luciano Pavarotti, modenese doc, insieme alla sorella Gabriella di 28 anni più giovane, era figlio di un fornaio dell’Arma dei Carabinieri, eppure fu quell’umile fornaio a trasmettergli la passione per la lirica, che germogliò dentro di lui sino a dare i meravigliosi frutti che tutti conosciamo.
23 Marzo 2021
Lo ammirano in tanti, ed io desidero narrare la sua storia perché bella e incoraggiante, in un panorama sociale troppo spesso arido ed egoista. Non ultimo, perché ne è protagonista un uomo, laddove invece è sempre l’amore materno ad essere magnificato.
Quest’uomo dalla folta barba scura, che chiamano Papà Coraggio, oggi ha 65 anni. Di origini libiche, vive nella contea di Los Angeles, nella città di Azusa.
23 Marzo 2021
Sono recidiva, e bene me ne viene. Che io ricordi, è stato sempre così. Mi riferisco ai libri. Quando leggo un autore per me nuovo, e il libro mi entusiasma, ne cerco subito altri, nel desiderio di verificare se è solo quel libro che mi è piaciuto o è proprio la sua scrittura ad affascinarmi. Così, dopo la lettura de ‘La figlia femmina’, di Anna Giurickovic Dato, che è la sua bellissima opera prima, ho subito acquistato il suo secondo libro, ‘Il grande me’.
19 Marzo 2021
Se si potesse di nuovo viaggiare, viaggiare con tranquillità intendo, com’era una volta, so già dove andrei.
Mi piacciono i luoghi di mare, il clima dolce e se possibile l’abbinamento con un percorso che sia anche culturale.
Andrei a Maiorca, perché non l’ho mai vista, e perché è stata meta di vacanza per due amanti famosi: Fryderyk Chopin e George Sand.
19 Febbraio 2021
Nel 2015 nella città irlandese di Tuam, le segnalazioni di Catherine Corlesse, una studiosa di storia, madre di quattro figli, denunciano per l’ennesima volta sospetti abusi su minori e loro inspiegabili morti avvenute anni prima in una locale casa di accoglienza per donne incinte e bambini. Il governo irlandese si decide a istituire la Mother and Baby Home commission of investigation, le cui indagini andranno avanti per ben cinque anni.
5 Febbraio 2021
Aldo Fabrizi fu attore (comico e drammatico), sceneggiatore, regista, produttore, doppiatore, cuoco e poeta.
Più di ogni altra cosa, fu maestro di Romanità.
Un neorealista prima del neorealismo, prima di Rossellini.
Un uomo dalla potente ironia.
18 Gennaio 2021
Tutte le più belle promesse sembrarono sorridere alla messicana Frida Khalo dagli occhi di pece. Ma tutte, tranne quella dell’arte (e non è poco) e di un grande amore (e non è poco), furono disattese. E la sua vita passò per lunga parte tra atroci sofferenze, così che i suoi quadri più intensi ed espressivi, furono quelli della ‘liberazione’, cioè dei mesi in cui si accorse che la sua esistenza volgeva al termine, e lei, insieme alla sua gamba ormai amputata (per i bambini era sempre stata Frida pata de palo –zampa di legno-), finalmente depositava il suo fardello.
16 Gennaio 2021
Quanto ci fa ricchi il retaggio dei libri!
Mi vengono in mente le parole di Vittorio Gassman, ascoltate in una vecchia intervista che lui rilasciò: faccio un lavoro che mi piace, e mi pagano pure!
Ecco. Si può stare in poltrona, a letto o sul divano con un libro tra le mani e leggere, viaggiare così senza muoversi e alla fine di quel viaggio ricevere una preziosa eredità.